La chirurgia per curare il distacco della retina è una operazione volta a riposizionare la retina al suo posto eliminando i liquidi che si sono interposti tra essa e la coroide.
Con l'avanzare dell'età il corpo vitreo all'interno dell'occhio tende a ritrarsi ed a volte trascina con se parte della retina distaccandola dalla coroide e danneggiandola.
Per riposizionare la retina vi sono diversi interventi, uno dei quali è il cerchiaggio sclerale. Il cerchiaggio sclerale per la cura del distacco della retina è un'operazione che si esegue in sala operatoria e consiste nel drenaggio del corpo vitreo insinuatosi dietro la retina e nel fissaggio di una banda in silicone attorno al bulbo oculare al fine di spingerne la parete posteriore verso l'interno e favorire il riposizionamento della retina.
E’ possibile inoltre effettuare l’intervento di vitrectomia grazie al quale si opera all’interno del bulbo oculare. Utilizzando strumenti di vario calibro riusciamo a rimuovere quasi totalmente il corpo vitreo, ad individuare le rotture o le proliferazioni che hanno causato il distacco di retina, a riappianare la retina mediante alcuni scambi di sostanze all’interno dell’occhio, ad eliminare le proliferazioni vitreoretiniche ed a chiudere le eventuali rotture con l’utilizzo di laser o crioterapia. Al termine dell’intervento il chirurgo ha la possibilità di mantenere la retina adesa mediante alcuni sostituti vitreali gassosi o oleosi.
Un'altra pratica per curare il distacco della retina è la retinopessia pneumatica. La retinopessia pneumatica viene effettuata in ambulatorio e consiste nell'iniettare del gas espandibile all'interno dell'occhio in modo da premere la retina sul fondo dell'occhio e favorirne il corretto riposizionamento. In seguito ad un intervento di retinopessia pneumatica il medico oculista darà delle indicazioni da seguire al paziente, il quale dovrà ad esempio tenere una particolare posizione della testa per alcuni giorni e non dovrà sottoporsi a situazioni che procurano un innalzamento della pressione intraoculare, come sforzi o viaggi in aereo.