Le iniezioni intravitreali di farmaci si utilizzano per la cura ed il trattamento di patologie come l'edema maculare diabetico, la degenerazione maculare senile essudativa, l'edema maculare secondario a trombosi retinica, l'uveite. I farmaci iniettati nell'occhio come le iniezioni intravitreali possono essere, a seconda della patologia da trattare, farmaci inibitori della formazione di nuovi vasi sanguigni (farmaci anti-VEFG) o cortisonici.
Le iniezioni intravitreali vengono eseguite in sala operatoria con utilizzo di anestesia topica, dopo l'intervento al paziente verrà prescritta una terapia a base di colliri.