Il glaucoma è la condizione in cui il nervo ottico viene danneggiato a causa di una elevata pressione intraoculare. L'aumento della presione intraoculare è dovuto ad uno squilibrio tra la produzione e lo smaltimento di umor acqueo. Quando le terapie farmacologiche non danno risultati soddisfacenti nella cura del glaucoma, si interviene con la microchirurgia al fine di favorire il corretto deflusso dell'umor acqueo in eccesso.
La trabeculoplastica laser selettiva consiste nella termostimolazione del trabecolato al fine di aumentarne la funzione di deflusso dell'umor acqueo e di conseguenza diminuire la pressione intraoculare. Il trattamento per glaucoma con tecnologia SLT è una terapia selettiva in quanto il laser interviene solo sulle cellule pigmentate del trabecolato senza quindi danneggiare i tessuti circostanti. Il Trattamento laser SLT è indicato per il glaucoma ad angolo aperto, esfoliativo e pigmentario. Inoltre, la trabeculoplastica laser selettiva è indicata quando non possono essere applicate le terapie topiche a base di colliri oppure quando non risultano essere sufficienti. La trabeculoplastica laser selettiva per il trattamento del glaucoma è un intervento indolore effettuato in ambulatorio che non prevete terapie dopo il trattamento.