La laserterapia retinica con Argon Laser si utilizza per arrestare la proliferazione di nuovi vasi sanguigni dannosi o per cicatrizzare, tramite la fotocoagulazione, le rotture retiniche in modo da bloccarle e rinforzare la struttura della retina.
Il laser Argon è un laser termico a base di gas Argon.
Con la laserterapia Argon si trattano patologie come la retinopatia diabetica, gli edemi maculari, le rotture e le degenerazioni retiniche, le occlusioni dei vasi retinici, le retinopatie dei prematuri.
L'intervento con Laser Argon per retinopatie si esegue sotto anestesia locale, con l'utilizzo di una lente protettiva che viene rimossa dopo l'intervento.
Nei giorni successivi all'intervento è importante riposarsi e bere molta acqua poiché il corpo vitreo all'interno dell'occhio potrebbe aver subito una lieve riduzione in seguito al riscaldamento dovuto all'utilizzo dell'Argon Laser.