La diagnosi precoce è molto importante nei bambini in quanto nei primi anni di vita la vista si sviluppa ed ogni elemento di disturbo in questo processo può avere ripercussioni importanti nelle capacità visive del bambino nel futuro.
Tra le principali patologie oculari in età pediatrica figurano l'ambliopia, la ptosi congenita, le congiuntiviti, le cheratocongiuntiviti, il glaucoma congenito, la cataratta infantile, la persistenza del vitreo primitivo, il coloboma
La diagnosi precoce di queste patologie permette di intraprendere al più presto la terapia più adatta per prevenire danni alla vista del bambino e per iniziare percorsi di riabilitazione visiva.
Già prima delle dimissioni dal reparto maternità dopo la nascita del bambino viene effettuata una prima visita oculistica. Successivamente le visite andranno ripetute a 6 mesi, al primo anno di scuola materna, ovvero tra i 2 e i 3 anni e al primo anno di scuola elementare, quindi tra i 5 e i 6 anni.