Le terapie ortottiche sono fondamentali nella riabilitazione visiva. L'ortottica è il ramo dell'oftalmologia che si occupa delle patologie dell'occhio legate a problemi muscolari, sensoriali e di innervazione. Le terapie ortottiche costituiscono una vera e propria palestra per l'occhio, proponendo degli esercizi mirati alla riabilitazione visiva.
Le principali patologie per le quali sono necessarie le terapie ortottiche sono l'ambliopia, alcuni deficit della mobilità oculare come strabismo, paralisi muscolare, paresi muscolare e nistagmo, disfunzioni funzionali ed accomodative dell'occhio, diplopia, etc.
Le terapie ortottiche sono molto importanti nella riabilitazione visiva specialmente nelle patologie dell'occhio diagnosticate in età pediatrica.