Nella diagnosi del glaucoma un esame molto utile è la misurazione della curva della pressione intraoculare. La misurazione della pressione intraoculare effettuata tramite tonometro viene eseguita più volte nell'arco di una giornata in modo da poter tracciare una curva di misurazione che consente di valutare l'aumento di pressione all'interno dell'occhio durante la giornata. Nei casi di glaucoma la pressione intraoculare subisce degli sbalzi eccessivi durante la giornata, i quali possono danneggiare il nervo ottico.