Nella pianificazione di un intervento di chirurgia refrattiva è molto importante la valutazione dell'idoneità del paziente che intende sottoporsi ad una operazione di chirurgia refrattiva. Occorrono diversi esami preliminari per valutare le condizioni di ciascun occhio e poter decidere se ed in che modo intervenire chirurgicamente per la correzione del difetto visivo. Non è sempre possibile, infatti, intervenire chirurgicamente per la correzione di un difetto visivo, vi sono alcune condizioni che possono riguardare la conformazione del bulbo oculare o altri fattori, come patologie del paziente, che devono indurre un buon medico a dissuadere il paziente dal sottoporsi ad un intervento di chirurgia refrattiva.
Prima di ogni intervento di chirurgia refrattiva il medico deve sottoporre il paziente ad una serie di analisi e valutazioni che riassumiamo di seguito: