La fluorangiografia è un esame dell'occhio che ne studia la circolazione sanguigna della retina e della coroide. La fluorangiografia serve a pianificare gli interventi con Argon Laser nella terapia per le retinopatie, essa consente, infatti, di mappare la circolazione sanguigna dell'occhio evidenziando sia la creazione di nuovi vasi che le zone in cui vi è insufficiente irrorazione. La fluorangiografia è un esame dell'occhio utile nella diagnosi di tutte le patologie che coinvolgono la retina, la macula, il nervo ottico, le patologie legate al diabete e in generale tutte le patologie o i traumi che coinvolgono la circolazione sanguigna dell'occhio.
Per effettuare la fluorangiografia, al paziente verrà instillato un collirio che stimolerà la dilatazione delle pupille, poi verrà iniettato al paziente del colorante per via endovenosa, fluorescina o verde di indocianina, tale colorante reagisce agli stimoli luminosi e permetterà al medico di fotografare una mappa della circolazione sanguigna della retina. Il colorante iniettato verrà smaltito dall'organismo del paziente nel giro di qualche ora tramite le urine ed il fegato. Prima di effettuare una fluorangiografia bisogna accertarsi che il paziente non sia allergico ai coloranti necessari e che non sia affetto da patologie che coinvolgono il fegato e i reni.