Il test genetico per maculopatia è un esame che permette di prevedere la possibilità per il paziente di sviluppare una maculopatia nel futuro. Il test è consigliato ai pazienti a rischio di maculopatia, ovvero a chi ha parenti affetti da maculopatia, a chi è soggetto a fattori di rischio ambientali o di altra natura (es. fumatori). Il test genetico per la degenerazione maculare senile si può effettuare presso il medico oculista. Il materiale genetico per effettuare l'esame viene prelevato dal medico con uno spazzolino dalla mucosa della bocca. Il prelivo per il test genetico per maculopatia è quindi non invasivo, veloce ed indolore.