La pinguecola è un tessuto degenerativo che si forma sulla congiuntiva e si distingue come una parte bianca o giallastra più o meno sporgente a seconda dell'avanzamento. La pinguecola si sviluppa di solito a partire dall'angolo nasale dell'occhio verso la cornea.
La pinguecola è una patologia dell'occhio che consiste in una formazione degenerativa del tessuto congiuntivale, ipertrofia congiuntivale, che si sviluppa in genere dall'angolo interno dell'occhio verso il centro dell'occhio. Si presenta come una zona bianca o giallastra che può raggiungere uno spessore tale da impedire l'utilizzo delle lenti a contatto.
La pinguecola è causata dalla ripetuta esposizione degli occhi ai raggi solari senza protezione, dal vento, dalla polvere, dall'aria eccessivamente secca. Colpisce persone di tutte le età, sopratutto dai 50 anni in su, che passano molto tempo al sole o in ambienti secchi e polverosi. La pinguecola può essere associata alla malattia di Gaucher (malattia da accumulo lisosomiale).
La pinguecola, nelle fasi iniziali, si presenta come una macchia bianca o giallastra che si sviluppa a partire dall'angolo dell'occhio, generalmente quello interno, verso la zona centrale dell'occhio. Una pinguecola in stadio avanzato si ispessissce al punto di non consentire l'utilizzo di lenti a contatto. Se la pinguecola si infiamma può creare fastidio all'occhio, arrossamento e sensazione di corpo estraneo.
Per la diagnosi della pinguecola è necessario sottoporsi ad una visita oculistica presso uno specialista, il quale potrà valutare la presenza e lo sviluppo della pinguecola e la sua eventuale degenerazione in pterigio.
La pinguecola può essere trattata con lacrime artificiali nelle sue forme iniziali, in alcuni casi si somministrano farmaci anti-infiammatori e steroidi. La pinguecola può anche essere rimossa chirurgicamente. La pinguecola rimossa tende a riformarsi ed è quindi necessario prevenirne la formazione avendo cura di non esporre gli occhi ai fattori ambientali che la provocano (raggi solari, vento, polveri, aria secca).
Prevenire la pinguecola è importante poichè essa può sfociare in pterigio. Per prevenire la pinguecola bisogna proteggere i propri occhi con l'utilizzo di occhiali da sole con lenti di buona quialità, non frequentare ambienti secchi e polverosi, proteggere gli occhi dal vento.